Milanovendemoda è la prima fiera di prèt-à-porter femminile italiana, nata negli anni Settanta a Milano. Con il passare del tempo e la nascita di molte iniziative concorrenti la fiera aveva perso appeal verso compratori e stampa. Ci è stato chiesto di ripensarla.
Nel 2009 è stata rilanciata attraverso un cambiamento totale che ha coinvolto tutti gli aspetti creativi e organizzativi. Sono stati ridisegnati layout e spazi espositivi, è stato scelto un nuovo nome, creato logo, identità grafica e si è intervenuti sulla selezione dei partecipanti. Il progetto espositivo è stato fatto dallo studio Fabrizio Bertero. L’art direction è di Alessandro Jumbo Manfredini.
All’interno di MIPAP è stata creata un’area di ricerca di brand emergenti chiamata Hothouse in cui giovani designer avevano la possibilità di esporre e vendere le proprie collezioni gratuitamente. Nomi come Vivetta, Comeforbreakfast, Aujourlejour, Lucio Vanotti e Vernissage sono stati ospitati come rappresentanti del nuovo Made in Italy
Ogni stagione, in uno spazio dedicato, il progetto Collision ha creato collaborazioni tra espositori storici e designer rappresentativi della nuova scena italiana favorendo il dialogo tra industria e creatività giovane.
Il paese più elegante del mondo è l’Italia
Ogni edizione un magazine cartaceo a disposizione di buyer e espositori ha illustrato le tendenze della stagione attraverso shooting dedicati o illustrazioni.